Lo chef Martin si occupa personalmente della cucina che offre specialità e prelibatezze della cucina italiana e sudtirolese. Impieghiamo in massima parte prodotti altoatesini, in estate verdura ed ortaggi provengono dal nostro orto. Da noi consumate leccornie fatte in casa, come le nostre marmellate, i dolci, molti altri prodotti biologici e le famose specialità sudtirolesi. Volentieri ci facciamo carico di eventuali intolleranze (lattosio, glutine ecc.). Vi preghiamo di informarci delle vostre necessità e di desideri speciali fin dal vostro arrivo, affinché noi si possa adeguarci alle vostre necessità.

Cena con menù di tre portate e ricco buffet d’insalate
Per l’intera giornata potrete sicuramente ingolosirvi per ciò che vi aspetterà in serata. Il nostro menù di tre portate, preparato con il cuore e composto da piatti deliziosi preparati con ingredienti freschissimi, nonchè dal sostanzioso buffet d’insalate. Offriamo piatti stagionali, specialità tipiche della cucina altoatesina ed anche il meglio della cucina mediterranea.

Colazione: dalle ore 07.00 alle 09.30.
La giornata inizia con la nostra ricca, succulenta e profumata colazione. State ancora godendovi un dolce risveglio in vacanza o la frizzante arietta della passeggiata mattutina, che noi stiamo già amorevolmente preparandola per voi. Gusterete le raffinate fragranze del pane altoatesino del forno paesano, lo yogurt e il burro freschi, i dolci profumati. Apprezzerete dolci creme spalmabili, salumi ed affettati saporiti con, naturalmente, anche il famoso speck sudtirolese.
Canerderli di spinaci
per ca. 4-5 canederli
- 150g pane raffermo
- 150g spinaci frullati
- 25g burro
- 25g cipolla tritata
- 1 spicchio d’aglio
- 2 uova
- un po di latte tiepido
- 25g farina
- 4-5 cubetti di formaggio (mozzarella)
- sale, pepe, noce moscata
Preparazione:
- soffriggere l’aglio e la cipolla nel burro
- aggiungere gli spinaci, con sale, pepe, noce moscata e le uova
- impastare il tutto con il pane raffermo tagliato a cubetti, regolare con la farina la morbidezza dell’impasto
- lasciare riposare 20 minuti.
- ora, bagnandosi spesso le mani per non far attaccare l’impasto, si dà la forma sferica ai canederli, avendo cura di aggiungere un po’ di formaggio al centro
- far bollire per ca 15 min in acqua salata (quando sono cotti vengono a galla)
- servire con parmigiano e burro fuso
Buon appetito